Supportata dalla vasta esperienza accumulata in oltre dieci anni di attività , Innovative Products for Karting (IPK) si contraddistingue per un orientamento al progresso continuo che le consente di fare la differenza in un settore competitivo.
È questo approccio pionieristico a definire l’identità di un gruppo specializzato nella progettazione e costruzione di kart.
Grazie al connubio tra le competenze avanzate dei tecnici e le tecnologie all’avanguardia, IPK coordina internamente l’intero processo produttivo.
Beneficiando della possibilità di analizzare ogni minimo particolare dei propri telai e verificare l’efficacia di tutti i componenti in pista, l’azienda sviluppa prodotti prestazionali, affidabili e versatili.
Con un’ampia gamma di Racing kart e una linea altrettanto diversificata di Rental kart, IPK soddisfa una community globale di professionisti e appassionati, offrendo anche una serie di servizi personalizzabili per rimanere sempre vicina ai suoi clienti.
LA NOSTRA STORIA
Passione pura per il motorsport dal giorno 0
Il viaggio di IPK parte alla fine del 2010, quando l’imprenditore ceco Petr Ptacek fonda una casa costruttrice che si pone subito l’obiettivo ambizioso di innovare il mondo del karting.
Con questa mentalità , l’azienda avvia immediatamente la progettazione e la costruzione di Racing kart all’interno della sua base operativa a Salizzole, vicino a Verona, dotata di tutti gli strumenti necessari per gestire l’intero ciclo produttivo.
I telai del neonato gruppo spiccano per la loro ricercatezza così come per la cura dei dettagli e le performance in pista lo dimostrano sin dall’inizio.
Dopo essersi messo in luce nelle competizioni internazionali targate WSK già nel corso della stagione d’esordio, il telaio Praga Kart (il brand più storico di IPK) si aggiudica il titolo iridato nell’annata seguente: vince la Coppa del Mondo del 2012 con Bas Lammers e ottiene così il riconoscimento più prestigioso nella categoria regina del karting.
È in questo stesso anno che il brand OK1 si unisce alla famiglia IPK e l’azienda muove i primi passi verso un’espansione destinata a essere costante negli anni a venire.
Si tratta di un ampliamento che prende forma anche con lo sviluppo della Rental Kart Line della casa costruttrice, che debutta nell’impianto della Praga Arena in Repubblica Ceca.
L’ingresso del brand Formula K nel 2015 conferma ulteriormente la validità del progetto curato dal gruppo e i Racing kart realizzati dalla giovane azienda esprimono rapidamente il proprio potenziale anche in questi nuovi colori.
Dopo essere stato un protagonista nel mondiale del 2017 ed essersi laureato vicecampione europeo nel 2018, Jeremy Iglesias porta all’IPK il secondo titolo iridato nella classe regina del karting, trionfando nel mondiale del 2020 (nella stessa occasione in cui Giacomo Pollini, seguito da un team privato, sale sul terzo gradino del podio in KZ2 nella FIA Karting International Super Cup). Oltre a migliorare continuamente le prestazioni dei suoi telai per eccellere ai massimi livelli dello sport, la casa costruttrice si dedica alla prototipazione di nuovi accessori pensati per facilitarne l’utilizzo da parte di utenti con qualsiasi grado di esperienza.
Sono proprio la qualità e la flessibilità garantite dal gruppo a convincere sempre più piloti e team a scegliere IPK. Una tale attenzione alle esigenze dei vari attori presenti nel mercato avvicina anche diverse realtà imprenditoriali interessate al settore karting, che affidano all’azienda i loro progetti, nell’ambito Racing così come in quello Rental. Corre l’anno 2018 quando il brand RS completa l’attuale quartetto della casa costruttrice, consolidando la posizione di rilievo occupata da IPK sul palcoscenico internazionale.
Investendo nei macchinari a controllo numerico di ultima generazione senza mai rinunciare al know-how di personale altamente specializzato, il gruppo continua a crescere e ad ampliare i propri orizzonti. È con questa visione che nel 2023 Petr Ptacek vende le sue quote societarie a due collaboratori di lunga data quali Daniel Sliva e Petr Ulbert, che assumono quindi le redini dell’azienda. Forte di un’identità riconoscibile e di una leadership motivata da nuova energia, IPK combina tradizione e innovazione, coltivando la passione pura con la quale ha dato vita alla sua storia.
I NOSTRI ASSET
Le idee alla base dei Racing e Rental kart IPK vengono concepite ed elaborate direttamente all’interno dell’azienda.
Avvalendosi di tecnologie avanzate, gli ingegneri gettano le fondamenta dei progetti che vengono poi realizzati concretamente dal reparto produttivo. Studiando meticolosamente ogni sfumatura dei propri kart, IPK Engineering fornisce indicazioni puntuali a chi fabbrica i telai e i componenti disegnati dal gruppo stesso.
Oltre a ideare e collaudare le novità , questo dipartimento specializzato sfrutta la vasta mole di dati raccolti costantemente per analizzare e perfezionare i prodotti commercializzati dall’azienda.
PRODUZIONE
Tecnologia e artigianalità : 100% Made in Italy
La stretta sinergia tra macchinari sofisticati e operatori esperti rappresenta la formula vincente del processo produttivo supervisionato in ogni fase da IPK.
La precisione dei computer affianca l’attenzione maniacale che i tecnici dell’azienda riservano a ogni particolare, garantendo un prodotto finale estremamente performante e affidabile.
Dal taglio dei tubi al controllo qualità , passando per la saldatura manuale: il gruppo affina continuamente un metodo di lavoro efficiente per soddisfare un’ampia varietà di utenti con i suoi Racing e Rental kart.
Reparto Produzione Piano 2
Un altro ampio spazio versatile al servizio del processo produttivo, con un’estensione del magazzino e un’area principalmente dedicata all’assemblaggio dei kart, Racing e soprattutto Rental.
Ufficio amministrazione e finanza
Mentre l’azienda procede con le principali attività di progettazione e produzione, vengono gestiti tutti gli altri aspetti di una realtà strutturata come IPK.
Ufficio Managing Director
Lo spazio di chi supervisiona tutte le attività aziendali, mantenendo una visione d’insieme e comunicando con tutti i reparti per ottimizzare le risorse.
Sala Riunioni B
Un altro spazio dedicato al dialogo costruttivo e alla collaborazione.
Ufficio tecnico
Il cuore del processo di ricerca e sviluppo curato da IPK Engineering, specializzata nella progettazione e nella prototipazione dei propri prodotti.
Ufficio commerciale
Vengono definite le strategie commerciali di un’azienda che opera a livello internazionale.
Sala Riunioni A
Un luogo pensato per incentivare la condivisione di idee e progetti mirati a guidare il progresso.
Showroom macchine
I valori di IPK proiettati nell’automobilismo.
Showroom
Con lo sguardo al futuro senza mai dimenticare il passato: la storia vincente di IPK.
Ingresso showroom
Una vetrina sul mondo IPK, impreziosita da una serie di cimeli esposti.
Sala d'attesa
Un’introduzione al mondo IPK, in uno spazio perfetto per conversare tra ricordi vincenti.
Area relax
Un’estensione della sala d’attesa, arricchita dal simulatore di guida RST Karting, creato da IPK in collaborazione con SIM Maranello.
Reparto Produzione Piano 1
Dalla piegatura dei tubi al controllo delle scocche, passando per la saldatura manuale, le lavorazioni con macchine CNC e l’assemblaggio di componenti e telai, per arrivare fino alle spedizioni: un reparto produttivo completo e coordinato.
Reception
Un benvenuto in perfetto stile kartistico per accogliere chi entra nel mondo IPK.
POLIZIA
Le competenze acquisite dallo staff IPK in oltre dieci anni di attività nel karting sono talmente avanzate da essere richieste e impiegate anche al di fuori del settore.
È proprio grazie al riconoscimento del suo know-how che IPK Engineering si ritrova a progettare e produrre il telaio esterno dei quad utilizzati dalla polizia in Repubblica Ceca.
TILLOTSON
I telai Tillotson sono progettati e costruiti interamente da IPK, che dedica ai prodotti dei suoi partner la stessa diligenza riservata ai propri.
Nonostante il marchio IPK Engineering non sia visibile, le caratteristiche tecniche dei componenti rendono facilmente riconoscibile l’intervento del reparto di ricerca e sviluppo della casa costruttrice.
Il supporto dell’azienda si manifesta in modo ancora più evidente quando il gruppo fornisce assistenza in loco ad alcuni eventi organizzati da Tillotson.
Vuoi saperne di più?
Contattaci
Compila il modulo per farci sapere cosa ti interessa conoscere! Ti risponderemo con tutte le informazioni necessarie!
Latest News
Ciao mondo!
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
Ciao mondo!
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!
Ciao mondo!
Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!